Ogni angolo della Valle di Scalve, anche nelle sue frazioni più piccole, offre incantevoli vedute dove la Natura, la cura per le abitazioni e l'utilizzo di materiali naturali sono in grado di regalare emozioni straordinarie. L'estate è la stagione che, grazie alla rigogliosa vegetazione e alle ricche fioriture, meglio si presta per composizioni fotografiche di notevole effetto. Buona visione.
Sopra: carretto decorativo a Schilpario (agosto 2014)
Nelle due foto sopra: gli addobbi per il tradizionale palio delle contrade a Vilminore di Scalve, che affonda le sue radici in tempi molto lontani (agosto 2014)
Sopra: sculture lignee sotto i portici del Palazzo Pretorio a Vilminore di Scalve
Sopra: una caratteristica via a Vilminore di Scalve (3 agosto 2014)
Sopra: incantevole visione dalla frazione Meto (giugno 2014)
Sopra: carretto ornamentale a Barzesto (luglio 2014)
Sopra: bellissima vecchia abitazione a Barzesto
Sopra: antica cappelletta nei pressi del cimitero di Vilminore (giugno 2014)
Sopra: angolo rustico a Vilminore di Scalve (luglio 2014)
Sopra: una vecchia abitazione in località San'Andrea, frazione di Vilminore di Scalve, che ha conservato ancora i tipici balconi di legno.
Sopra: incantevole balcone carico di fiori a Sant'Andrea
Sopra: un'altra tipica bellissima abitazione di montagna, situata proprio sopra la frazione di Sant'Andrea
Sopra: fiori colorati, balconi in legno e murature in pietra creano angoli stupendi (frazione Dezzolo)
Sopra: accogliente e raccolto cortile fiorito in località Dezzolo, frazione di Vilminore di Scalve